DIREZIONE SOSTENIBILITÀ

DIREZIONE SOSTENIBILITÀ

Governance integrata e rendicontazione della sostenibilità alla luce delle nuove normative europee.

By SutainMe Hub

Date and time

Friday, February 7 · 3:30 - 7pm CET

Location

Via Cà Baroncello, 6

6 Via Cà Baroncello 36022 San Giuseppe Italy

About this event

DIREZIONE SOSTENIBILITA'

Governance integrata e rendicontazione della sostenibilità alla luce delle nuove normative europee.


SustainMe Hub, GTA Studio Legale, Innovation System e Infoteam insieme per un evento ad alto contenuto innovativo orientato all'evoluzione responsabile dei modelli di business.

I temi: LEADERSHIP/ DIGITALIZZAZIONE/ LEGALITA’/ ASSESSMENT/ STRATEGIA/ BUSINESS CONTINUITY


  • Per chi: un evento rivolto ai leader concentrati sull'evoluzione del business in ottica di sostenibilità strategica.
  • L'evento è suddiviso in tre parti/ moduli tematici, moderati da Sebastiano Zanolli, manager e autore de "La Grande Differenza", che introdurrà i relatori esperti nelle diverse aree ad approfondire l'argomento.


PARTE 1. NON C’E’ VENTO FAVOREVOLE PER CHI NON SA DOVE ANDARE

1) La CSRD tra obblighi e opportunità

La Direttiva CSRD introduce una graduale estensione degli obblighi di rendicontazione a un numero sempre maggiore di imprese, mentre si amplia il concetto di “materialità” a beneficio di tutti gli stakeholder. Sono sempre più evidenti i numerosi vantaggi anche per le imprese non soggette all’obbligo, quale opportunità di miglioramento e vantaggio competitivo, maggior attrattività e fiducia. Ogni impresa può iniziare il proprio percorso, adottando strumenti e modelli adeguati e proporzionali alle proprie dimensioni.

Michela Saviane Specialista Rendicontazione Sostenibilità CSRD SustainMe Hub

2) Il ruolo chiave della Governance per l’impresa sostenibile

L’importanza degli strumenti di Governance e in particolare, del Modello Organizzativo, di Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 (cd. Modello 231) in ottica ESG: da strumento di valorizzazione e tutela aziendale, a best practice indispensabile nel percorso di sostenibilità dell’impresa.

Avv. Giovanni Tretti e Avv. Alberto Zampieri Studio Legale GTA


PARTE 2. MISURA CIO’ CHE SI PUO’ MISURARE E RENDI MISURABILE CIO’ CHE NON LO E’

3) Misurazione e ottimizzazione dell’impatto aziendale

Azioni concrete verso l’efficienza energetica e produttiva: soluzioni IoT per la gestione e l’analisi degli impianti.

Elena Lazar - Cofounder Innovation System

4) Continuità operativa e sostenibilità: l’innovazione IT che riduce sprechi e costi

Un approccio strategico che unisce resilienza, efficienza e responsabilità ambientale.

Denis Nicoli - Sales Engineer & Solution Architect Infoteam


PARTE 3. PIANIFICARE UN FUTURO CHE FA LA DIFFERENZA

5) Strumenti e approccio per una visione lungimirante

Mindset, decisioni, business model: la strategia integrata di sostenibilità

Erika Francescon SustainMe Hub

6) inizio del percorso: quali strumenti per l’imprenditore?

L’importanza di verificare il posizionamento attuale dell’impresa rispetto alle tre dimensioni della sostenibilità (ambientale, sociale e governance), attraverso lo strumento operativo dell’”Assessment ESG”, al fine di scegliere la via più appropriata alla propria realtà, per adempiere ai nuovi obblighi normativi e rimanere competitivi nel proprio mercato di riferimento.

Avv. Susanna Greggio Studio Legale GTA


Prenota il tuo posto, iscriviti qui su Eventbrite. Partecipa al cambiamento per una leadership del domani più consapevole e innovativa.


Organizzatore: Nadia Foggiato SustainMe Hub - per info e stampa: nadia@sustainme.it

www.sustainme.it


Location: Cre-Ta Bassano del Grappa

Accoglienza: dalle ore 15.30

Speech: dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Aperitivo e networking: dalle ore 18.00 /19.00




Organized by

Sales Ended